Nemmeno Audi, la quale prevede grandi cose per la sua R8 V10 di prossima uscita. Per essa infatti si prevede un tempo sul 'Ring migliore di ZR1 e GT-R. Vale a dire, meno di 7'26" (che diventerebbero 7'25" se il tempo della GT-R V-Spec venisse confermato). Il motore che dovrebbe assicurare tale ambizioso risultato sarà un nuovo V10 aspirato, con la cilindrata tra i 5 e i 5,2 litri, con una potenza nell'ordine dei 500-530cv: il V10 biturbo già usato per la RS6 è stato abbandonato, come già detto precedentemente, per problemi di raffreddamento.
Gli interrogativi ci sono, e non pochi, perchè tale traguardo è non di poco conto: innanzitutto, GT-R e Corvette dispongono di motori sovralimentati, il che garantisce loro molta potenza e coppia già da basso numero di giri; molto probabilmente il V10 Audi, essendo aspirato, non garantirà le stesse caratteristiche; un buon aiuto, tuttavia, dovrebbe derivare dalla immancabile trazione integrale.
Altro interrogativo riguarda la posizione di Porsche, la quale sta assumendo sempre più il controllo del gruppo VAG. E una R8 più veloce sul 'Ring di una Carrera GT potrebbe risultargli alquanto scomoda.
Come ultima cosa, inoltre, la notizia non è ufficiale, ma deve ancora essere confermata.
Tuttavia, personalmente non mi stupirei di tale notizia, rispecchia la tipica caparbietà del marchio. Certo la concorrenza è agguerrita, non sarebbe cosa facile: c'è anche da considerare l'imminente avversaria Lexus LF-A, con un tempo non ufficiale di 7'24". Senza dimenticare la futura Honda NSX, e chissà cos'altro ci riserva il futuro.
Non ci resta che attendere e osservare, la "battaglia del Nurburgring" è appena cominciata.
Nel frattempo, ecco alcune foto della R8 V10 in veste praticamente definitiva, per la quale il debutto è programmato al Paris Motor Show in ottobre.



Nessun commento:
Posta un commento