
Dovevano ancora buttar via ciò che è rimasto del loro blasone, dopo averlo già pesatemente annacquato: e il risultato è questo, la Cayenne TDI, la prima Porsche Diesel.
E non è tutto: chissà, magari per salvarsi la faccia, avrebbero potuto creare un Diesel coi fiocchi, con particolarità tecniche che la concorrenza si sogna. E invece no, si tratta del 3,0 TDI prestato dal gruppo VW, lo stesso di Touareg e Q7, con 240cv e 550Nm di coppia. Insomma, siamo di fronte a una Porsche da due tonnellate e mezza con prestazioni equivalenti a quelle di una normale segmento C con un 2 litri a gasolio. Penso che la cosa si commenti da sola.
E tutto questo perchè? Per fare in modo che Porsche possa fare ancora più soldi, e ancora più gente possa dire orgogliosa "c'ho il Porsche!", e possa andare in giro sfoggiando il suo nuovo bestione come se si trattasse di un auto capace di girare in 7'30" al 'Ring.
Qui non si tratta più oramai di conservare il blasone e l'heritage. Si tratta si conservare la dignità.
Ma in fondo sapevamo tutti che prima o poi sarebbe accaduto.
1 commento:
Straquoto tutto, sono d'accordo dalla prima all'ultima parola.
E grazie per il link :-)
Posta un commento